Screenshot 2025 01 07 at 14 35 53 I 7 CRIMINALI più famosi e romanzeschi della MALA MILANESE Milano Città StatoChiamato il ladro gentiluomo per la sua classe e la sua educazione quasi da lord il piccolo Luciano è attratto dai bulletti del quartiere ma cresce con una sana educazione impartita dai genitori. Studierà il violino del quale conserverà soprattutto la custodia. Infatti in essa nasconderà spesso un mitra e da qui il suo secondo e più famoso soprannome: “il solista del mitra”. Metterà a segno oltre 500 rapine anche se sparare rimarrà sempre l’ultima carta da giocare. Metterà a segno anche dei colpi all’estero ed è in Francia che si arrende dopo una sparatoria nella quale rimarrà gravemente ferito.

Inizialmente condannato a 22 anni di carcere ne sconterà 12 per poi essere graziato dal presidente Pompidou. Sconterà anche del carcere in Italia fino alla grazie ricevuta dall’allora Presidente Sandro Pertini. In carcere scoprirà la vocazione all’arte e alla letteratura. Non era raro incontrarlo in centro a Milano e farsi raccontare delle sue avventure. La vita gli riserverà anche l’enorme dolore di perdere un figlio dodicenne per un banale incidente durante un allenamento di tennis. Luciano morirà nel 2013 a 75 anni. Un lord.