Screenshot 2024 10 08 at 10 04 02 Delitto dellOlgiata 40 anni fa lassassinio della contessa Alberica. Era stato il maggiordomo ma è rimasto per 20 anni un cold case Il Fatto QuotidianoQuel giorno, Manuel Winston Reyes è andato dalla contessa per convincerla a riassumerlo ma la situazione è presto degenerata in tragedia. Ebbene sì, è stato il maggiordomo ma deve essere sembrato troppo semplice agli inquirenti, tesi a perseguire piste tanto complesse quanto inconcludenti. Il domestico intanto si è sposato, ha avuto una figlia, nata nel 1995 e, dettaglio davvero inquietante, le ha dato lo stesso nome della contessa, Alberica. Il 9 ottobre del 2011 arriva la sentenza definitiva: 16 anni di carcere per omicidio con rito abbreviato. Il sospettato, ha confessato il suo delitto il giorno stesso dell’arresto, pochi giorni dopo la prova del Dna.

Oggi, l’ex maggiordomo, Manuel Winston Reyes è un uomo libero. Paga il suo conto con la giustizia in meno di dieci anni, beneficiando di sconti di pena, e viene scarcerato il 10 ottobre del 2021, scatenando forte risentimento nell’opinione pubblica. Pietro Mattei non può protestare perché non c’è più al momento della sua scarcerazione. Muore nel gennaio del 2020. Mattei fino ai suoi ultimi giorni è indagato dalla procura di Perugia per diffamazione, dopo l’esposto di un procuratore che aveva indagato sul caso, dopo gli esposti presentati presso il Consiglio Superiore della Magistratura dalla famiglia della defunta “indignati per la superficialità con cui, per 20 anni, sono state svolte le indagini, costellate di errori di ogni genere”, precisando di aver chiesto la riapertura dell’inchiesta nel 2006 e di non essersi mai rassegnati “alle frettolose richieste di archiviazione formulate dal Pm Italo Ormanni prima nel 2006 e poi nel 2008”. Il 30 gennaio 2012 viene fondata su iniziativa di Pietro Mattei, Domitilla Mattei e Manfredi Mattei, la Fondazione Alberica Filo della Torre che si prefigge lo scopo di ricordare la lotta per la verità e la giustizia.